La bilancia pesapersone è fondamentale per monitorare il proprio stato di salute ma anche per valutare i propri progressi di allenamento o di dieta. Se poi è una bilancia wi-fi questo monitoraggio può avvenire ad un livello successivo. Le bilance wireless, infatti, si possono collegare facilmente ad altri dispositivi come gli smartphone e i tablet, per visualizzare i propri risultati in maniera del tutto differente.
Contents
- 1 Qual è migliore bilancia wireless sul mercato?
- 2 1. Bilancia wireless Withings WS-30
- 3 2. Bilancia wireless Beurer BF 700
- 4 3. Bilancia wireless Fitbit Aria
- 5 4. Bilancia wireless iHealth 23505 HS3
- 6 5. Bilancia wireless XIAOMI Mi Smart
- 7 Bilancia Wifi: Guida all’acquisto
- 8 Cosa c’è da sapere prima di acquistare una bilancia wireless?
- 9 Sistema metrico o imperiale?
- 10 Opinioni della migliori bilancia wireless
- 11 Classifica migliori bilance wireless
Qual è migliore bilancia wireless sul mercato?
Di seguito analizzeremo cinque tra le bilance wireless presenti sul mercato. Ognuna è stata recensita dopo che utenti reali hanno potuto utilizzarle nelle proprie case. Di ogni bilancia sono stati analizzati diversi fattori che ti aiuteranno a comprendere se realmente quel dispositivo possa essere quello giusto per te.
1. Bilancia wireless Withings WS-30
La bilancia Wi-Fi in questione presenta dei vantaggi notevoli soprattutto per qule che riguarda prezzo, connettività e design. Come tutte le bilance wireless deve essere un pochino studiata prima di poterci salire sopra e sfruttarne tutte le caratteristiche.
Tra i punti di forza della bilancia spiccano la connettività Bluetooth 4.0 che permette al dispositivo di collegarsi velocemente non solo agli smartphone (sia Android che iOS ma anche ad altri e ad innumerevoli app.
L’applicazione propria della Withings ti permetterà anche di settare i tuoi obiettivi che potrai, ad esempio, condividere con i tuoi amici su Facebook. Puoi aggiungere anche degli accessori extra alla tua bilancia che ti permetteranno di migliorare ancora di più l’esperienza. La bilancia si presta anche alle famiglie poiché è in grado di riconoscere fino a otto persone.
2. Bilancia wireless Beurer BF 700
La connettività ed il prezzo accessibile rendono questa bilancia innovativa un vero e proprio oggetto del desiderio. Una bilancia che non soltanto pesa ma restituisce anche altri importanti risultati tanto da essere considerata bilancia diagnostica.
Conoscere la percentuale di acqua, massa grassa, muscolare ed ossea e delle calorie non sarà più un problema. La bilancia Beurer può riconoscere fino a otto utenti e restituisce i dati su uno schermo LCD retro illuminato.
Il funzionamento è facile e veloce grazie alla tecnologia Quick Start e la portata massima è di 180 chilogrammi. Anche la Beurer, come molte altre bilance wi-fi, possiede un’applicazione dedicata che va scaricata per poter conservare i dati. Essa è ben fatta e restituisce i dati sotto forma di grafico.
3. Bilancia wireless Fitbit Aria
Facile da impostare, la bilancia in questione è leggera e ha un bel design. Il piano in vetro temperato, però, potrebbe risultare un po’ scivoloso se vi si sale sopra con i piedi bagnati. Non appena la si accende sulla superficie appare una grafica simile a 16 bolle che danno un senso di morbidezza e profondità.
Le misurazioni accurate della bilancia restituiscono dati quali il peso e l’indice di massa corporea. Per fare quest’ultima misurazione invia una breve ed impercettibile scarica elettrica attraverso il corpo. Questa funzionalità la rende poco indicata ai portatori di pacemaker e alle donne in dolce attesa.
Grazie all’applicazione potrai condividere i risultati della tua dieta o dei tuoi allenamenti sui social network. Se la connettività wi-fi non ti soddisfa puoi sempre collegare il dispositivo attraverso USB con il cavo presente nella confezione.
4. Bilancia wireless iHealth 23505 HS3
Facile da usare e con una connettività molto buona, la bilancia wi-fi iHealth svolge egregiamente il suo dovere. L’applicazione gratuita prevista dall’azienda che si chiama iHealth MyVitals che comunica con la bilancia. Piatta, leggera e con superficie in vetro temperato permette di conoscere peso, calorie e l’indice di massa corporea.
Gli slot di memoria sono illimitati quindi sono tanti gli utenti che possono memorizzare i propri dati di pesata e tutto il resto.
Un plus ulteriore è la Polizza Sanitaria che viene fornita con la bilancia che si chiama RBM TuttoSalute che ti permette una certa copertura su piccole o grandi spese relative alla tua salute. La connettività della bilancia è compatibile sia con sistemi iOS che Android.
5. Bilancia wireless XIAOMI Mi Smart
Il prezzo contenuto, il bel design e la presenza di un braccialetto che conta le calorie fanno sì che la bilancia prodotta dalla casa cinese XIAOMI possa entrare nella top five.
L’applicazione alla quale si collega si chiama Mi Fit scaricabile sia da Play store che da Apple Store. Peso, calorie e indice di massa corporea non saranno più un mistero.
La portata massima è di 150 chili e il design è perfetto soprattutto per chi ama i gadget elettronici. La Mi Band, inclusa nella confezione, è una fascia che va indossata al polso per contare passi e calorie. Gli unici problemi legati all’uso della bilancia potrebbero essere connessi agli aggiornamenti del software. Per misurarsi sarà necessario aprire l’app, accendere il Bluetooth e salire sulla bilancia.
Bilancia Wifi: Guida all’acquisto
Può sembrare semplice dire: “vado a comprare una bilancia”. Questa poteva sembrare un’affermazione semplice in passato, quando le opzioni d’acquisto non erano così varie come oggi.
Le bilance di ultima generazione, infatti, non sono dei semplici dispositivi in grado di pesare le persone ma anche di restituire altri dati diagnostici molto interessanti e, in più, di connettersi con altri dispositivi intelligenti. Attraverso questa guida, ti aiuteremo a scegliere in modo facile, comparando le cinque migliori bilance wi-fi, quella che fa al caso tuo.
Cosa c’è da sapere prima di acquistare una bilancia wireless?
Le bilance wireless soppianteranno, in brevissimo tempo, le bilance analogiche e tradizionali regalando al nostro bagno una marcia in più. Non solo, grazie al loro aspetto futuristico, conferiranno alla stanza un tocco di sofisticatezza. Ti consentiranno, inoltre, di avere a portata di mano un vero e proprio compagno di dieta e di allenamento. Sarà molto facile tenere sotto controllo i propri progressi. A patto che ce ne siano!
Prima di acquistare una bilancia wi-fi, però, ci sono alcune cose da tenere bene a mente.
- Perché acquistare una bilancia wireless?
Se stai iniziando ad allenarti probabilmente stai cercando una bilancia che sia in grado di misurare il tuo peso. Anche se non sei obeso, questo dispositivo ti aiuterà a tenere sotto controllo il tuo stato di salute. Se poi in casa con te vivono anche altre persone che vogliono usare la bilancia una di ultima generazione con connettività wi-fi è ciò che fa al tuo caso. Le bilance wi-fi sono di buona qualità e ti permettono di mantenere la tua privacy perché, nella maggior parte dei casi collegano il profilo dell’utente direttamente sul suo smartphone. La memoria della stessa permetterà anche agli altri componenti della famiglia di impostare i loro dati e collegarli allo smartphone.
- Cosa rende una bilancia wireless migliore di un’altra? Cosa cercare in una bilancia wi-fi
Una bilancia wi-fi deve essere in grado di offrire tante opzioni diverse che spaziano ben al di la del mero e semplice peso. Le bilance wireless sono in grado di ricordare il tuo peso precedente e fare un paragone. Possono ricordare anche il peso degli altri utenti impostati e restituire altri dati come l’indice di massa corporea e la quantità di massa grassa nel corpo.
- Cos’altro devo cercare?
L’altra caratteristicha da cercare riguarda la compatibilità con alcune applicazioni che ti amplieranno la possibilità d’utilizzo della bilancia. In questo modo, potrai usare delle caratteristiche accessibili attraverso le applicazioni online che ti permetteranno di stimare l’acqua presente nel tuo organismo, le calorie consumate durante la giornata, realizzare un diario alimentare e tanto altro.
Portata
La portata si riferisce al peso massimo e minimo che la bilancia può supportare. Generalmente il minimo è pari a 5 chilogrammi mentre il massimo 150/180 a seconda delle tipologie.
Superficie di appoggio
La superficie d’appoggio è la parte dove dobbiamo appoggiare i nostril piedi per poter ottenere i risultati. Che siano in plastica oppure in vetro temperato, le superfici devono servire allo scopo. Talvolta possono possedere degli elettrodi, dei sensori.
Superficie d’appoggio antiscivolo
Alcuni piani d’appoggio delle bilance più di design possono essere particolarmente scivolosi. Perciò attenzione a scegliere bene la vostra bilancia wireless anche considerando questa caratteristica.
Sistema metrico o imperiale?
Niente paura! Le bilance smart sono in grado di farci passare velocemente da libbre in chilogrammi e viceversa. Ciò può essere impostato facilmente anche nelle bilance prodotte da aziende straniere senza difficoltà alcuna.
Memoria — Le bilance wi-fi ti aiutano ad impostare e raggiungere obiettivi inviandoti anche dei suggerimenti e delle raccomandazioni, rendendoteli facili da leggere e comprendere. Molte di esse offrono classifiche, altri grafici che evidenziano i progressi. Il tutto non potrebbe avvenire se non attraverso le applicazioni.
In alcuni casi, devi inserire le informazioni manualmente per ottenere i benefici completi decantati dalla bilancia e, infine, sincronizzare efficacemente il tuo smartphone.
Puoi impostare il tuo obiettivo, elencare i piatti consumati durante il giorno, l’acqua bevuta, il tutto sulla base dell’app utilizzata. La memoria, dunque, non si riferisce soltanto a quella del tuo smartphone o tablet ma anche a quella propria della bilancia. Alcune, infatti, memorizzano soltanto otto utenti, altre hanno slot di memoria illimitati.
Display — Il display deve essere ben leggibile. Nelle bilance smart, la maggio parte di essi, possiede l’illuminazione. In altre, invece, i numeri vengono indicati al led. Sul display potranno essere restituiti non solo i dati ma anche alcuni indicatori come, per esempio, il segnale wi-fi e quello che indica il livello di batteria.
Connettività — Se una bilancia pesapersone è venduta come smart allora essa deve essere necessariamente in grado di connettersi ad un altro dispositivo intelligente come il telefono cellulare ed il tablet.
È essenziale, perciò, che tu verifichi, prima di acquistare la tua bilancia, la compatibilità con il device che già possiedi. Molte, infatti, potrebbero collegarsi soltanto con sistemi Android, altre soltanto con iOS.
Tutte le bilance che abbiamo analizzato e inserito nella top five sono in grado di connettersi sia con l’uno che con l’altro. molte bilance wi-fi, inoltre, inviano informazioni al dispositivo connesso in automatico semplicemente servendosi della app che tu avrai preventivamente scaricato.
Oltre alla app espressamente prevista dalla bilancia, poi, la bilancia wireless potrebbe essere compatibile anche con altre, tra le più popolari in campo fitness e quant’altro. Tutto dipende dall’azienda produttrice. Alcune sono gratuite, altre richiedono il pagamento di una piccola cifra.
Design — Dato che il bagno è la stanza più frequentata della casa, sicuramente starai cercando un oggetto che sia sì funzionale ma anche molto attrattivo e bello da vedere. Molte delle bilance wi-fi non trascurano il fattore bellezza e sono ben disegnate, robuste e dal grande impatto visivo.
Non tutti hanno un ampio spazio in bagno ecco perché spesso occupano il necessario. Alcune, però, potrebbero essere più ingombranti di altre. Per questo motivo, dovrai misurare le dimensioni dello spazio che hai a disposizione prima di acquistare una bilancia.
Supporto clienti — Anche se ti reputi un vero e proprio esperto di tecnologia, potresti aver bisogno, un giorno, di rivolegerti al servizio clienti. È importante per una bilancia smart avere ben in evidenza i contatti a cui rivolgersi nel caso in cui qualcosa non dovesse funzionare correttamente. Lo stesso dicasi per un buon sito web, un buon manuale d’istruzioni e una garanzia piuttosto estesa.
Prezzo — Non credere che più alto sia il prezzo da pagare migliore sia la bilancia. Certo è, però, che con tutte queste caratteristiche non ci si può certo aspettare che una bilancia wi-fi costi poco. Nonostante questo, però, la concorrenza è davvero spietata tanto che alcune aziende, propongono prezzi sempre più vantaggiosi. Il prezzo di una bilancia wi-fi perciò, si aggira attorno ai 40 euro minimo.
Opinioni della migliori bilancia wireless
A nostro avviso, la più completa tra le bilance che abbiamo analizzato è quella a marchio Withings WS-30 . Questo perché restituisce i risultati più accurati ma anche perché è facilissima da impostare e da usare ogni giorno.
La bilancia in questione è in grado di poter controllare la posizione del corpo grazie alla tecnologia Position Control che ti aiuta nell’assumere la corretta posizione del corpo sulla bilancia.
Un segnale visivo viene fornito sullo schermo della bilancia quando la tua posizione è ottimale ed il peso ben bilanciato su entrambi i piedi. Con la bilancia Whitings WS-30 la prima istallazione non deve essere fatta attraverso pc ma direttamente attraverso smartphone o tablet.
La connessione avviene attraverso Bluetooth, wi-fi oppure 3G. Del resto il marchio Withings si sta imponendo molto nel mercato delle bilance smart specializzandosi. Inoltre, il prezzo è molto competitivo per quello che offre grazie anche ad un’applicazione molto valida.