Le 5 Migliori Bilance Pesapersone Digitale Sul Mercato

In tempi moderni, la scelta di una bilancia pesapersone che assecondi i propri desideri può essere davvero complicata: analogica, digitale, con manubrio staccabile, in grado di misurare finanche la qualità dell’aria. Si potrebbe uscire pazzi a verificare tutte le caratteristiche. Con l’aumento delle funzionalità, talvolta, aumenta anche il prezzo.

Tanti i modelli in circolazione sono in grado non soltanto di pesare ma di fornire un quadro completo della propria salute. Resta il fatto che l’esperienza di “pesata” deve essere il più confortevole possibile permettendoti non solo di tenere sott’occhio il tuo stato ma anche di rendere la routine piacevole.

Non un trauma ma una sorta di coccola quotidiana. In questo articolo, forniremo una lista esaustiva delle cinque bilance top presenti sul mercato.

Qual è migliore bilancia pesapersone?

Non esiste una bilancia migliore in assoluto poiché ciascun dispositivo diventa “il migliore” quando soddisfa appieno le esigenze dell’individuo che l’acquista. Ecco perché, qui di seguito, non faremo altro che elencarvi e spiegarvi cinque tra le migliori bilance pesapersone presenti sul mercato.

1. Bilancia pesapersone Withings Smart Body Analyzer

Non una semplice bilancia ma la Withings Smart Body Analyzer si presenta come un vero e proprio alleato per monitorare la propria forma. Essa si inscrive tra le bilance digitali di ultima generazione che possono essere collegate al proprio smartphone e, dunque, funzionare anche grazie alle app dedicate alla salute.
withings-smart-body-analyser


La bilancia permette di misurare: peso corporeo, battito cardiaco, la qualità dell’aria che respiriamo, temperatura esterna e il rapporto massa grassa/massa magra. È dotata anche di memoria che consente di riconoscere quattro utenti. Può essere utilizzata in contemporanea a diverse app da scaricare sul proprio smartphone. Può essere portata in giro grazie alla scatola con maniglia


2. Bilancia pesapersone impedenziometrica Tanita BC-545N

La bilancia Tanita BC-545N consente di poter misurare non soltanto il peso ma anche svariati altri parametri: indice di massa corporea percentuale di acqua nel corpo (per capire se il nostro organismo è ben idratato o no), massa minerale ossea, massa muscolare (dato che fa aumentare il peso del corpo ma non il grasso contenuto in esso), consumo calorico giornaliero, età metabolica e finanche il tasso del grasso viscerale.

Bilancia-pesapersone-tanita

 

I risultati sono restituiti su un display che può essere anche tenuto in mano per una visione ottimale. Esso diventa un manubrio dotato di sensori. L’unica pecca è che non può essere collegata allo smartphone.


3. Bilancia pesapersone Beurer PS 890

La caratteristica principale della bilancia pesapersone Beurer PS 890 ciottolo è rappresentata proprio dalla sua superficie d’appoggio. Infatti, in essa sono immagazzinati dei veri e propri sassolini per rendere l’esperienza di pesata più interessante.

Bilancia-digitale-beurer

 

Si tratta di una superficie realizzata con pietre naturali in grado di stimolare la circolazione plantare. I dati sono restituiti su un display ampio illuminato da una luce al led bianca e dunque facile da leggere. Può essere attivata grazie al tasto tap-on. Un vero e proprio oggetto di design, oltre che una bilancia, da esporre nel proprio bagno. È disponibile soltanto con i ciottoli neri.

Leggi la recensione completa


4. Bilancia pesapersone Beurer GS 58

La bilancia pesapersone Beurer GS 58 si differenzia dalle altre grazie al suo dual display. Funzionano entrambi grazie alle batterie ma uno è digitale, l’altro è chiamato dall’azienda produttrice a contachilometri poiché possiede una lancetta e un quadrante che si muovono proprio come una bilancia meccanica.

bilancia-pesapersone-beurer

Il display “analogico” e quello digitale restituiscono il risultato insieme. Le batterie possono essere risparmiate grazie all’autospegnimento. La bilancia risulta essere precisa e dal design accattivante. Libbre e chilogrammi sono restituiti insieme.

Leggi la recensione completa


5. Bilancia pesapersone Omron BF 511

La Omron BF 511 è una bilancia pesapersone professionale dotata di un display impugnabile con elettrodi funzionali alla misurazione di diversi parametri oltre il peso. Il design ed i colori della bilancia che funziona a batterie, è molto accattivante.

Perfetta per chi vuole tenere sotto controllo la propria salute con un dispositivo in grado di immagazzinare quattro persone diverse e di collegarlo al proprio smartphone.

Bilancia-pesapersone-digitali-omron

Buono il rapporto qualità prezzo per una bilancia smart. La bilancia funziona con la tecnologia della Bioelectrical Impedance (BI).

La bilancia misura il grasso proprio inviando dei deboli segnali elettrici (di circa 50 kHz) quasi impercettibili, attraverso il corpo per determinare la quantità di massa grassa.


Bilancia Pesapersone: guida all’acquisto

Cosa bisogna sapere prima di acquistare una bilancia pesapersone

Ci sono una serie di domande che bisogna porsi prima di acquistare un dispositivo in grado di farci pesare.

Perché acquistarne una bilancia Pesapersone?

Molto spesso, lo stato di salute generale può essere monitorato grazie ad un dato semplice: il peso corporeo. Frequentemente, se è troppo alto, fa da indicatore alla presenza di altri problemi.

Perciò, se sei stufo di andare in farmacia, al centro commerciale (o dal tuo medico di base) a pesarti su una di quelle bilance tanto simpatiche che ti restituiscono peso e, spesso, anche altezza, inserendovi qualche monetina, allora è giunto il momento di acquistare una bilancia pesapersone tutta tua. Questo utile dispositivo potrà essere un valido alleato per monitorare lo stato della tua salute. Ma non solo, anche per allenarti più efficacemente oppure seguire con risultati più accurati la dieta che ti hanno prescritto.

Cosa rende buona una bilancia pesapersone?

Una bilancia pesapersone per essere valida deve possedere alcune caratteristiche. In primis, deve possedere solidità e stabilità: quando si decide di salirvi deve consentire alla persona di restare in posizione eretta con sicurezza senza scivolare.

Perciò, la superficie della stessa dovrebbe essere antiscivolo, come pure gli eventuali piedini su cui poggia. Dato che il dispositivo va messo sul pavimento e dunque “esposto” nel proprio bagno, una buona bilancia è anche bella a guardarsi ed in linea con lo stile che una persona ha deciso di dare alla propria casa, con dimensioni non eccessivamente grandi. Altro fattore importante: il display.

Esso deve essere perfettamente leggibile, meglio se retroilluminato. Altrimenti ne va dell’utilità della bilancia stessa.

Tipologie di bilance: digitale o meccanica?

La scelta della propria bilancia può ricadere su un modello analogico vecchia maniera, oppure su un modello digitale con funzionamento a batteria.

  • Le bilance digitali sono in grado di restituire risultati accurati che spesso esulano dal semplice peso (es. indice di massa corporea, quantità di grasso corporeo, massa magra etc.). Inoltre, non è escluso che posseggano un display illuminato che facilita la lettura dei dati. Le più moderne, inoltre, possono essere collegate persino al computer o al proprio smartphone per monitorare ancora più facilmente i propri risultati.
  • Le bilance meccaniche o analogiche presentano un display a rotella che gira una volta che ci si posiziona al di sopra. Il livello di accuratezza potrebbe, però, subire delle variazioni soprattutto se si decide di salire e scendere velocemente. Le bilance analogiche potrebbero essere la scelta giusta per i nostalgici o per coloro che si pesano poco ed occasionalmente. Questa tipologia di bilance ha, inoltre, un costo molto più contenuto sia all’acquisto che nel mantenimento poiché non necessitano di batterie.

Perché l’una è migliore dell’altra?

Iniziamo col dire che non esistono bilance migliori in assoluto: sta all’utente deciderlo sulla base delle proprie necessità ed esigenze. Si possono, comunque, fornire delle caratteristiche oggettive per cui la bilancia analogica è più economica ma, talvolta, meno precisa.

Quella digitale, invece, è il contrario: più costosa e più precisa. Quest’ultima, però, può essere in grado di offrire altre potenzialità come la misurazione di dati altri oltre il peso, e di collegarsi allo smartphone.

Quale altra caratteristica dovrei cercare?

Se sei appassionato di salute e forma fisica, oppure devi esserlo per forza perché sei un atleta o lavori con il tuo corpo, potrebbe servirti una bilancia professionale. Anche se non sei un agonista, potresti volere una bilancia che ogni mattina, ti restituisca un’esperienza quasi emozionante quando ti pesi. Perciò, potresti volere una bilancia con delle caratteristiche fuori dal comune.

La scelta delle caratteristiche migliori è sicuramente soggettiva e, al giorno d’oggi, è davvero difficile accontentarsi di una piuttosto che di un’altra.

Per entrambe le bilance:

  • Portata – è una caratteristica che si riferisce al peso massimo che la bilancia può sopportare. Solitamente, si aggira attorno ai 150/180 chilogrammi. Molte bilance, se sovraccariche, lo indicano attraverso un’icona lampeggiante o, addirittura, un segnale acustico.
  • Piattaforma per l’attribuzione del peso – il piatto di appoggio su cui salire per pesarsi può essere realizzato in diversi materiali dal vetro di sicurezza alla plastica passando per altri materiali più inusuali come i sassolini.
  • Chilogrammi o libbre – le bilance più moderne consentono di poter ottenere misurazioni sia nel sistema metrico decimale che in quello imperiale, settando la propria scelta nelle impostazioni. In alcune bilance, però, libbre e chili possono essere visualizzati contemporaneamente grazie a dei display particolari.
  • Superficie anti scivolo – quando si sale su una bilancia non scivolare è fondamentale altrimenti si rischia di farsi male sul serio. Ecco perché è necessario che la superficie di appoggio sia assolutamente anti-scivolo. Non soltanto, ma anche i piedini che la sollevano da terra, se ci sono, devono impedire lo scivolamento.
  • Memoria – le moderne bilance pesapersone digitali sono in grado di immagazzinare i dati delle pesate di tutta la famiglia, da un minimo di 4 a un massimo che si aggira, di solito, sui 5 utenti. Una funzione fondamentale se si ha bisogno di fare paragoni su peso ed altri parametri nel corso non solo della giornata ma anche di settimane. Alcune bilance, inoltre, possono essere settate in modalità bambino.

 

Per le bilance digitali:

  • Display  – nelle bilance digitali, i dati vengono restituiti attraverso il display che, spesso, è a cristalli liquidi. Spesso, per migliorarne la visibilità, può essere retro illuminato. Ciò garantisce una lettura anche in condizioni di luce scarse. In alcuni modelli, il display può essere staccato e diventare un manubrio da impugnare con tanto di sensori.
  • Indicatore batteria – le bilance digitali non possono che funzionare con le batterie che possono essere sia a bottone che stilo (AA, AAA). La durata delle stesse viene chiaramente indicata sul display grazie ad un’icona e può essere preservata grazie all’autospegnimento.

 

Le bilance analogiche/meccaniche possono avere dei vantaggi come:

  • Display a rotella facile da leggere
  • Costo più basso rispetto alle bilance digitali
  • Durevolezza

 

Opinioni personali della migliori bilancia pesapersone

Con il migliorarsi della tecnologia, le bilance pesapersone sono diventate sempre più moderne, precise e specializzate e, in alcuni casi, anche più costose. Perciò, se si decide di affrontare la spesa, meglio dotarsi di una bilancia completa ed innovativa. A meno che, l’unico dato che si vuole vedere monitorato è il peso.

La bilancia pesapersone migliore dovrebbe eccellere nelle seguenti categorie:

Utilizzo – una volta acquistata e dotata di batterie (se digitale) la bilancia deve essere pronta all’uso. Utilizzarla deve essere un’operazione estremamente facile e piacevole. Bisogna poterci salire su al mattino e monitorare lo stato del proprio peso oltre che di altri fattori importanti (come fanno alcune di esse). Scervellarsi a leggere le istruzioni potrebbe farvi perdere del tempo prezioso.

Perciò, se non siete amanti della tecnologia e non andate molto d’accordo con il pc potreste voler acquistare una bilancia semplice come quelle analogiche o le digitali prive di connettività.

Design – una bilancia deve essere anche bella da guardare poiché, solitamente, viene posizionata in bella vista nel bagno. Che abbia linee pulite o strutturate, che sia lucida oppure opaca, colorata o monocromatica, la bilancia deve darci la sensazione di un oggetto utile ma anche bello!

Costo contenuto – la bilancia pesapersone deve avere anche un costo accessibile. Non è detto che un prezzo elevato corrisponda ad una qualità e una durevolezza superiore. Certo è giusto pagare di più per una bilancia moderna, professionale e con tante funzioni. Ma se si decide di acquistare una semplice bilancia analogica, il costo deve essere contenuto. I costi delle bilance moderne e super funzionali non superano, solitamente, i 200 euro, mentre quelle più semplici i 35 euro.

Tirando le somme, soggettivamente possiamo sostenere che tra i dispositivi più completi, spicca la  Withings Smart Body Analyzer per la sua completezza e funzionalità. Oltre al peso, indica addirittura la temperatura e la qualità dell’aria che vi circonda.

La bilancia è innovativa poiché può essere collegata al proprio iPhone attraverso una app ed è dotata anche di una connessione Wi-Fi. La configurazione risulta essere piuttosto facile. È perfetta per chi vuole un dispositivo completo, facile da usare e dal bel design. Il costo di circa 150 euro è giustificato da tutti i fattori sovra elencati e anche dalla solidità del dispositivo che può essere anche trasportato in giro.

Classifica migliori bilance pesapersone

 

Leave a Reply