La bilancia da cucina è un alleato indispensabile nel caso in cui si decida di cimentarsi in nuove preparazioni. Non solo. È indispensabile se si deve seguire una dieta particolare o si devono preparare dei dolci in casa. In entrambi i casi, pesare gli alimenti è un’azione irrinunciabile.
Scegliere la bilancia da cucina perfetta alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi difficile. Scegliere un modello con o senza piatto? Cosa devo sapere prima di acquistare una bilancia da cucina? Di seguito cercheremo di rispondere a diverse domande. Proverò, analizzando diversi fattori, ad aiutarti in questo acquisto così che tu possa andare sul sicuro.
Contents
- 1 Qual è la migliore bilancia da cucina digitale sul mercato?
- 2 1. Bilancia da cucina digitale Beurer 70408 KS 19 Sequence
- 3 2. Bilancia da cucina digitale Soehnle Siena 658401
- 4 3. Bilancia da cucina digitale Soehnle 67080
- 5 4. Bilancia da cucina digitale Soehnle 66107
- 6 5. Bilancia da cucina digitale Beurer 70415 KS 25
- 7 6. Bilancia da cucina digitale Duronic KS3000
- 8 Perché acquistare una bilancia da cucina?
- 9 Quali sono le caratteristiche da cercare in una bilancia da cucina?
- 10 Cosa rende una bilancia migliore rispetto ad un’altra?
- 11 Cos’altro cercare in una bilancia da cucina?
- 12 Opinioni personali: bilancia da cucina
- 13 Classifica migliori bilance da cucina digitali
Qual è la migliore bilancia da cucina digitale sul mercato?
Orientarsi nella jungla della bilance da cucina potrebbe rivelarsi un’impresa non tanto facile. Ecco perché ho selezionato per te le sei bilance digitali migliori presenti sul mercato.
Ciascuna è stata valutata sulla base delle proprie caratteristiche e funzionalità ma anche in base alle opinioni di chi le ha utilizzate nel corso della propria vita quotidiana.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori bilance da cucina digitali:
1. Bilancia da cucina digitale Beurer 70408 KS 19 Sequence
Se cerchi una bilancia leggera e sottile la Beurer 70408 KS 19 Sequence fa proprio per te. Non ha ganci poiché può essere infilata piatta o di coltello tra gli altri utensili. Le sue dimensioni sono 14,5x20x1,7 cm con soli 340 grammi di peso.
Alimentata da batteria a bottone (CR2032), si spegne in automatico in caso di non utilizzo. Con la sua portata massima di 5 chilogrammi è perfetta per pesare qualsiasi tipologia di cibo, anche di pochi grammi. Una funzione importante è quella di azzeramento della tara. Il prezzo basso ed il bel design sono un plus. Si pulisce e si ripone con estrema facilità.
Un oggetto utile, funzionale e di design. La superficie in simil vetro permette di pulirla facilmente. Inoltre, il sistema azzera tara permette pesate cumulative riducendo la tempistica.
2. Bilancia da cucina digitale Soehnle Siena 658401
La bilancia da cucina Soehnle modello Siena 658401 è pratica, esatta e bella da vedere. Funziona con due batterie stilo normali AA, facilmente reperibili e sostituibili.
Il display LCD è molto ampio mentre la portata massima è di 3 chilogrammi. Il tasto on-tare-off permette di azzerare la tara. Si mette sul piatto ciò che si vuol pesare e il gioco è fatto. La parte superiore in vetro può essere rimossa.
Si pulisce facilmente ed il rapporto qualità prezzo è garantito.
Estremamente consigliata a chi deve utilizzare la bilancia da cucina tutti i giorni. Gli antiscivolo permettono di usare la bilancia in sicurezza.
3. Bilancia da cucina digitale Soehnle 67080
Disponibile nei colori nero ed argento, la bilancia da cucina pesa poco (812 grammi) ed è precisa sin dalle misurazioni di un sol grammo. Prevista la funzione tara con un solo tasto. Con la funzione hold si mantiene in memoria il peso per 10 secondi. Il limite di pesatura è molto alto ovvero pari a 15 chilogrammi. Nonostante ciò, la bilancia ha un ingombro davvero minimo. Inoltre, è estremamente facile da pulire e piuttosto resistente.
Le due batterie classe AAA durano più a lungo grazie alla funzione di spegnimento automatico in caso di inutilizzo. Il tutto con un ingombro davvero minimo. Il rapporto qualità prezzo è buono.
4. Bilancia da cucina digitale Soehnle 66107
La bilancia Soehnle ha dei sensori sensibili per attivarla con un tocco. Infatti, la bilancia non ha tasti che possono sporcarsi o rompersi, ma di sensori. Il piano pesata è in vetro anti urto e i numeri vengono visualizzati su un pratico display LCD. Ultra piatta, può essere messa sul piano cucina oppure in dispensa tra una stoviglia e l’altra.
Perfetta per le ricette, con la funzionalità della tara puoi azzerare il peso del contenitore ed effettuare anche pesate multiple. Le batterie ministilo sono incluse nella confezione e durano di più anche grazie all’auto spegnimento: 30 secondi se inattiva, due minuti se con oggetti in pesata. La garanzia dura 5 anni. Con circa 25 euro puoi aggiudicarti una bilancia durevole e precisa per pesare i tuoi alimenti.
5. Bilancia da cucina digitale Beurer 70415 KS 25
La bilancia è estremamente precisa, anche piccoli scarti di grammi, con un limite di pesata pari a tre. La ciotola di cui è corredata ha una capacità di 1,2 litri ed è facilmente lavabile in lavastoviglie. Le dimensioni effettive della bilancia sono 15x22x5 centimetri. Il colore nero la rende ancora di più seducente ed attraente per il consumatore al pari di un bell’oggetto di design.
Pratica e facile da pulire , è un ottimo alleato per le preparazioni di ogni giorno. Il display azzurro di grandi dimensioni consente di visualizzare bene i numeri di pesata anche perché è retro illuminato. Un valido alleato in cucina che si alimenta con due batterie formato AAA, incluse nella confezione. Buon rapporto qualità prezzo ma limite di pesata sui tre chilogrammi.
6. Bilancia da cucina digitale Duronic KS3000
Una bilancia che da particolare attenzione al design e ai dettagli per soddisfare anche gli amanti delle cose belle da vedere. La ciotola rimovibile non esclude la possibilità di utilizzare recipienti diversi da quello annesso. I sensori sono posti al di sotto dei piedini d’appoggio. La portata massima del modello KS3000 è di 5 chilogrammi e si può scegliere di impostare l’unità di misura preferita.
Dotata di due soli bottoni, la bilancia è facile da usare in modo intuitivo. Il display ampio, consente di poter leggere velocemente e con facilità le misurazioni. Tra i principali vantaggi figura la buona qualità della bilancia. Questa è dovuta soprattutto ai materiali che sono stati adoperati per realizzarla. È difficile, infatti, trovare bilance economiche e poco ingombranti, con un piano in acciaio Inox.
Perché acquistare una bilancia da cucina?
La bilancia da cucina è uno strumento utilissimo per cucinare e cimentarsi in nuove ricette. La misurazione approssimativa degli ingredienti, infatti, potrebbe compromettere la riuscita delle tue preparazioni.
La bilancia da cucina è essenziale, soprattutto se sei a dieta.
Sul mercato ce ne sono tantissime ma la differenza sostanziale sta tra analogiche e digitali. Le prime restituiscono la cifra numerica grazie ad un complesso meccanismo di lettura. Le seconde, invece offrono una lettura precisa e, spesso più accurata, che le rende perfette anche per le cucine moderne.
Quali sono le caratteristiche da cercare in una bilancia da cucina?
La bilancia da cucina della nonna starebbe davvero d’incanto nella tua cucina provenzale. Però, chissà se è davvero accurata! Per fortuna, le nuove tecnologie sono state in grado di poter realizzare bilance carine da vedere ma soprattutto accurate al grammo.
Bilancia analogica o digitale?
Analogica — Le bilance analogiche sono spesso molto ingombranti ma utili per pesare grandi quantità. Non sono particolarmente precise è richiedono un po’ di pazienza per ottenere risultati accurati. Inutile dire che le bilance analogiche funzionano senza alcun tipo di alimentazione.
Digitale — Le bilance digitali sono più piccole e precise soprattutto se si devono pesare pochi grammi. Utilissime per le preparazioni più complicate, permettono di pesare gli alimenti velocemente. La loro alimentazione avviene attraverso batterie di vario genere (es. ministilo o a pastiglia).
Cosa rende una bilancia migliore rispetto ad un’altra?
Non esistono bilance migliori in assoluto. Infatti, il loro essere migliori è un fattore molto soggettivo e dipende dall’uso che se ne fa. In generale, l’accuratezza e la facilità d’utilizzo possono essere discriminanti importanti.
Fruibilità — Si tratta, probabilmente, di uno degli aspetti più importanti per qualunque bilancia e racchiude in se accuratezza, capienza e funzionalità. La bilancia da cucina migliore dovrebbe essere accurata nei risultati che restituisce ma deve possedere anche un’ampia piattaforma su cui poggiare gli alimenti da pesare.
Design — Se conti di esporre la bilancia sul tuo piano cucina, potresti aver bisogno di un dispositivo che, oltre ad essere funzionale, sia anche bello da vedere. Sul mercato esistono bilance per tutti i gusti: dalle più sottili alle più colorate, da quelle con il display retroilluminato a quelle senza tasti.
Supporto e garanzia — Le aziende che producono le bilance da cucina devono, solitamente, fornire un supporto ai loro clienti. Molto importante è la garanzia che, per questo tipo di dispositivi, dura tra 1 o 2 anni. Inoltre, devono essere ben evidenziati numero do telefono o email. Sul sito internet dell’azienda, inoltre, dovrebbe esserci una sezione dedicata alle Faq di modo da risolverti immediatamente piccoli problemi di gestione.
Cos’altro cercare in una bilancia da cucina?
Sia per la bilancia analogica che per quella digitale è necessario considerare diversi fattori che influenzeranno la scelta sulla base delle tue necessità. Eccoli analizzati di seguito.
Capacità — Quanto devi pesare? Una bilancia da cucina per una famiglia deve arrivare a pesare 3/5 chilogrammi per poter venire incontro alle necessità quotidiane. Per questo motivo, è bene controllare sulla confezione il limite di pesatura.
Piattaforma per il peso — La piattaforma della bilancia può essere di diversi materiali ma ciò che in conta molto è la sua estensione. Deve essere, infatti, grande abbastanza per consentirti di pesare efficacemente i tuoi alimenti e, al tempo stesso, permetterti di vedere bene il display.
Tara — Come saprai, la tara è rappresentata dal contenitore che utilizzerai per pesare i tuoi alimenti. La maggior parte delle bilance digitali possiede la funzionalità che permette di escluderla. In questo modo, otterrai il solo peso dei tuoi alimenti. In alcuni casi, potrai anche effettuare pesate multiple.
Contenitore per il peso — Alcune bilance da cucina vengono vendute con dei recipienti appositi che permettono di poter pesare gli alimenti. Sono particolarmente utili soprattutto se la bilancia possiede la funzione di cui sopra. Dei contenitori deve essere valutato il materiale di cui sono realizzati e la facilità con cui possono essere lavati. Le bilance non dotate di questi contenitori potrebbero necessitarne uno, magari che possiedi già.
Unità di misura — Le bilance prodotte e vendute a livello mondiale possono avere la funzionalità che permette di passare da un’unità di misura all’altra.
Sistema anti scivolo — Senza anti scivolo la bilancia potrebbe essere non precisa. La maggior parte, però, è dotata di piedini che evitano lo scivolamento.
Ingombro — Le bilance analogiche potrebbero essere ingombranti ma anche quelle digitali se posseggono un contenitore. Chi ha poco spazio, perciò, può optare per le moderne bilance digitali, sottili che possono essere messe comodamente in un cassetto.
Possibilità di pesare i liquidi — Con la bilancia da cucina puoi pesare i liquidi utilizzando la visualizzazione adatta sul display. Questa caratteristica permette di pesare liquidi che hanno una densità diversa dall’acqua all’olio.
Costo — Se hai un budget definito è meglio considerarlo per valutare accuratamente soltanto le bilance che non lo superano. Tieni presente che non sempre più costoso corrisponde a migliore.
Precisione — Sebbene la maggior parte dei modelli presenti oggi sul mercato offre un ampio livello di precisione, devi tener presente che le bilance digitali sono sicuramente più accurate di quelle analogiche. Per lo meno sono più veloci e non richiedono tanta pazienza.
Ovviamente, i modelli più sensibili, come ad esempio, quelli con i sensori posti al di sotto dei piedini, richiedono un’attenzione maggiore nel corso dell’utilizzo.
Opinioni personali: bilancia da cucina
Dopo aver analizzato diverse tipologie di bilance da cucina, ho scelto la migliore secondo la mia opinione personale. Ho considerato la bilancia sulla base di alcuni fattori. Essa, infatti, eccelle in una serie di categorie, ovvero: aspetto, unità di misura, utilizzo e prezzo.
Lo scettro, dunque, per me va alla bilancia da cucina a marchio Beurer modello 70408 KS 19 Sequence. Per quanto riguarda l’aspetto, la bilancia è molto sottile e leggera. Non ha bisogno di ganci poiché può essere conservata in dispensa tra una stoviglia e l’altra oppure messa in bella vista sul piano cucina.
La portata massima della bilancia è di 5 chilogrammi, il che la rende perfetta per una famiglia ma anche per chi deve preparare ricette di precisione come i dolci. È precisa, infatti, anche con pochi grammi di peso. Il materiale di cui è composta è per lo più, plastica dura bianca. Il ripiano d’appoggio per la pesata, però, è in simil vetro.
La tara può essere esclusa dalla pesata e, per risparmiare tempo, si possono compiere anche pesate cumulative. Non possiede un contenitore incluso nella confezione ma grazie all’ultima funzionalità descritta sono tanti i contenitori che si possono utilizzare.