La scelta di una bilancia pesapersone può essere davvero ardua in tempi moderni. La Beurer GS 58 è in grado, però, di mettere d’accordo quasi tutti grazie alle sue funzionalità semplici ma efficaci che si traducono in due display: uno analogico e l’altro digitale.
Caratteristiche e funzionalità della bilancia pesapersone Beurer GS 58
La Beurer è un’azienda leader nella produzione di dispositivi per la cura della persona tra cui, ovviamente, le bilance pesa persone. Realizzata con una superficie in vetro di sicurezza molto bello da guardare, la Beurer G S 58 è dotata di due display, il più moderno, quello digitale ed uno più dal sapore retrò ovvero analogico, dalla forma rotonda di un contachilometri. Nonostante si spacci per analogico, anche quest’ultimo display funziona con le batterie.
I display sono retroilluminati da una luce bianca che rende facile la visione dei risultati. Entrambi i display funzionano in contemporanea restituendo un risultato preciso. Anche se si scende e sale di seguito, a differenza di altre bilance, il peso risultante è sempre lo stesso soprattutto se si decide di azzerare la memoria tra una pesata e l’altra. I dati del peso sono sia in chilogrammi che in libbre anche se quest’ultima misurazione sembra essere un po’ meno leggibile rispetto ai chili.
La bilancia si accende e spegne in automatico quando si sale o scende da essa grazie alla tecnologia quick start. Inoltre, se sovraccarica, lo indica. Il peso massimo supportato ammonta a 180 kg. La graduazione è a 100 kg.
Una funzione interessante è anche quella della memoria. La bilancia, infatti, è in grado di ricordare e confrontare diversi pesi misurati. Il funzionamento avviene grazie a tre batterie AAA già incluse nella confezione.
Benché il così detto contachilometri sia analogico, senza le batterie non si attiva nulla. Insieme alla memoria anche la sveglia, impostabile in 24 ore, è una funzione interessante. Si tratta di un allarme che ti ricorda che è giunta l’ora di pesarti. Essenziale per chi deve tenere sotto controllo costante la propria salute.
Le linee che compongono la bilancia sono essenziali ma particolarmente eleganti e adatte ai nostalgici. Il design della stessa, infatti, ricorda molto le linee delle bilance d’un tempo.
Le dimensioni del dispositivo sono di 34x40x3,1 cm, mentre quelle del display digitale di 79×31 mm, 14 cm per l’analogico. Il tutto per un totale di 2 chili circa di peso. Attenzione a salire sulla bilancia. Il vetro non è antiscivolo perciò è sconsigliato salirvi sopra con i piedi bagnati.
- Vantaggi
La Beurer G S 58 è un ottimo connubio tra digitale ed analogico ad un prezzo ragionevole . Leggibile e dall’ampia portata, è anche bella da vedere. Interessanti la funzione di memoria e di sveglia che ne aumentano l’utilità.
- Svantaggi
Il vetro che ricopre la superficie superiore può diventare molto scivoloso. Perciò meglio evitare di salirci con i piedi bagnati. La bellezza del vetro, inoltre, potrebbe trasformarsi in delicatezza se la bilancia non viene preservata con cura.
Conclusioni ed opinioni personali della Bilancia Beurer GS 58
Il design accattivante rende la Beurer GS 58 particolarmente adatta a chi vuole un dispositivo utile ma anche bello da vedere. Perfetta anche ai nostalgici che verranno sedotti dal quadrante finto analogico a forma di contachilometri (come lo ha definito la stessa Beurer). Il display ampio ed illuminato permettono di monitorare il peso anche in condizioni di luce scarsa.